Visualizzazione post con etichetta pollo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pollo. Mostra tutti i post
lunedì 10 febbraio 2020
Sovracosce di pollo al limone
La foto non rende giustizia alla bontà di questo piatto, ma appena sfornato è stato subito divorato! Si tratta di una ricetta inglese, assaggiata per la prima volta a Worcester nel 2008 durante la mia esperienza di studio all'estero e tornatami in mente a Capodanno! Gli inglesi non hanno (a mio avviso) una cucina prelibatissima, ma come sanno valorizzare loro gli arrosti ed il pollame non ce n'è! Grazie a mio cognato Francesco, sono riuscita a risalire alla ricetta ed ho pensato di proporvela in occasione del tema settimanale "il pollo" della rubrica Light &Tasty: sovracosce di pollo, limone, aglio (che però si sente pochissimo) per un piatto da leccarsi i baffi!
Enjoy
venerdì 19 luglio 2019
Pollo al latte di cocco e curry
In attesa delle vacanze, mi piace sognare preparando i piatti dei posti che ho visitato e che più mi sono piaciuti in assoluto. Adoro l'Asia e non nascondo la mia passione per quel tipo di cucina. Così la sera spesso mi capita di cucinare un piatto che mi "trasporti" almeno con i profumi ed i sapori in quei luoghi. Il piatto che condivido oggi è un piatto unico, molto semplice da preparare ma allo stesso tempo gustoso. Al confine tra la Thailandia e l'Indonesia
Enjoy
martedì 10 gennaio 2017
Pollo ripieno con carne macinata e piselli
E’ da poco passato il Natale, l’occasione per riunirsi a pranzo e cena con amici e parenti. Se siete alla ricerca di ricette originali, potete farvi aiutare dagli estratti di carne o per brodo vegetale Liebig, marchio storico, da sempre protagonista della gastronomia in cucina. Oggi Liebig, con i suoi estratti risponde alle moderne tendenze alimentari con una gamma di prodotti diversificata e completa come ad esempio i dadi ed estratto di carne bovina senza glutine - monoingrediente, adatti non solo per preparare brodi e vellutate, ma anche per esaltare il gusto delle ricette di tutti i giorni e delle occasioni speciali, come ad esempio il pollo ripieno di carne macinata e piselli con estratto di carne Liebig.
L’Estratto di carne Liebig è un concentrato magro di sola carne bovina contiene carne bovina senza glutine: monoingrediente, completamente naturale e ricco di gusto, adatto all’alimentazione di coloro che cercano prodotti naturali.
Per un ottimo brodo basta un cucchiaino (10 g circa) per 1 l di acqua, una punta di coltello (1 g circa) per insaporire i tuoi piatti.
Per un ottimo brodo basta un cucchiaino (10 g circa) per 1 l di acqua, una punta di coltello (1 g circa) per insaporire i tuoi piatti.
Etichette:
pollo,
ricette di natale,
secondi
giovedì 12 giugno 2014
domenica 29 dicembre 2013
Pollo ripieno delle feste
Ogni famiglia si sa, segue le proprie tradizioni! Da un po' di anni questa ricetta è entrata di diritto nella nostra top list dei piatti natalizi: il pollo ripieno! Un secondo di carne gustoso e completo che viene preparato solo nei giorni di festa poiché laborioso e non proprio dietetico...ma sicuramente talmente saporito da essere cucinato almeno una volta all'anno :-)
venerdì 7 giugno 2013
Pollo stufato e riso basmati
Una ricetta dietetica, tratta dal libro del Bimby, adatta per una cena veloce e completa: pollo stufato e riso basmati.
Il pollo cotto in questo modo resta umido e la salsina che ne deriva dalla sua cottura è ideale per il condimento del riso basmati...la foto non rende giustizia al sapore!!! Ovviamente può essere mangiato anche da chi è intollerante al lattosio e alle proteine del latte.
lunedì 20 maggio 2013
Pollo al curry con contorno di riso e verdure
Oggi vi proponiamo una ricetta dal sapore orientale: il pollo al curry con contorno di riso e verdure realizzato con il curry gentilmente inviatoci dall'azienda Tec-Al!
Il pollo al curry è un piatto afrodisiaco tipico della cucina indiana ma è diventato molto famoso anche nella nostra cucina occidentale grazie alla sua semplicità di realizzazione.
Il curry, diversamente da ciò che si pensa, non è una spezia, ma un mix di varie spezie dal sapore intenso e deciso quali la paprika, lo zenzero, il pepe, lo zafferano ed il peperoncino.
Questa ricetta è adatta per gli intolleranti al lattosio, i celiaci, per chi soffre di anemia, menopausa, ipertensione, ipercolesterolemia e, se il riso lo lasciamo al dente, anche per i diabetici!
Iscriviti a:
Post (Atom)