Visualizzazione post con etichetta secondi carne. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta secondi carne. Mostra tutti i post

lunedì 1 marzo 2021

Polpettine al Varoma con salsa di carote

Questa settimana la rubrica LightandTasty ha come tema la cottura a VAPORE. Devo essere onesta, non la utilizzo tantissimo, se non per preparare i ravioli cinesi o il salmone (che risulta meno grasso). Grazie al Bimby però c'è sempre la possibilità di mettersi in gioco e per una cena leggera ho deciso di preparare delle polpettine e sperimentarne la cottura al Varoma. La comodità del Bimby sta nel poter preparare contemporaneamente anche un contorno nel boccale ed è così che in meno di 40 minuti possiamo servire in tavola una cena leggera e gustosa, senza sporcare molto!

Enjoy


lunedì 3 febbraio 2020

Polpettine al limone e zenzero


Questa settimana la rubrica Light &Tasty ha come tema il riciclo del pane! Poichè a casa non ne mangiamo tantissimo, tende sempre ad avanzarmi e lo faccio appositamente seccare per poterlo impiegare nella mia preparazione preferita : le POLPETTE! La domenica a casa di mia nonna era da tradizione mangiarle nel sugo ed io ero capace di mangiarle anche la mattina successiva, fredde, a colazione! Questa passione mi è rimasta, ma mi piace sperimentarle in diverse versioni, ed oggi ve ne propongo una fresca e testata con successo: la scorza del limone ed il suo succo in cottura "sgrassano" la carne macinata mentre lo zenzero dona loro quella sferzata energetica che non può mancare in tavola! Curiosi?

Enjoy



lunedì 2 marzo 2015

Cottage pie (pasticcio di carne e patate)


Oggi facciamo un salto nella a me tanto cara Inghilterra! Gli inglesi non sono noti per la loro cucina che effettivamente si compone di pochi piatti tradizionali e tra i più noti vi sono quelli che rientrano nella categoria Street food. Quello che invece volevamo presentarvi oggi è uno sformato di carne e patate generalmente preparato di domenica o durante le festività,  che cambia nome in base al taglio di carne che viene utilizzato (la versione più famosa è quella con l'agnello denominata Sheperd pie). Il gusto delicato del purè e la saporitissma carne non speziata si sposano bene con il nostro gusto mediterraneo e si presta ad una cena non troppo veloce ma un po' diversa :-)





lunedì 12 gennaio 2015

Polpettine di carne e spinaci in umido


Le polpette sono da sempre il mio piatto preferito! Le mangerei per colazione, pranzo e cena, soprattutto quando me le prepara la mia mamma! La versione che maggiormente adoro è quella con il sugo, oggi però ho voluto sperimentare quella bianca...modificando anche il taglio di carne ed aggiungendo qualche verdura! Pienamente soddisfatta del risultato, non potevo non condividerle con voi!


lunedì 5 gennaio 2015

Zucchine ripiene con carne

Le zucchine tonde, grazie alla loro forma, si prestano benissimo per essere riempite di ogni bontà. Vi abbiamo già presentato la ricetta con il cous cous, ma oggi ve le sottoponiamo come secondo piatto: ripiene di carne macinata.
Veloci, saporite e perfette come piatto unico!




martedì 16 settembre 2014

Torta salata con carne macinata e zucchine


Idee per la cena? A volte scarseggiano e così, girovagando nel mio congelatore, ho ritrovato una confezione di carne macinata che giaceva lì già da un mesetto e mi sono riproposta di utilizzarla in modo diverso rispetto al mio adorato polpettone (e varianti)...così è nata l'idea di utilizzarla come ripieno di una torta salata! Le verdure non possono mai mancare, poi le zucchine piccoline verdi verdi che ho trovato al mercato il giorno prima mi ispiravano tantissimo e così...eccola qua! Completa, saporita, non proprio light ma soddisfacente! 



martedì 2 settembre 2014

Pollo alla cacciatora


Un secondo della tradizione leggermente modificato per adattarlo al nostro gusto più delicato e soprattutto tecnologico: versione bimby! Tante tante carote che rendono il sughetto appetitoso, un abbondante bicchierone di vino che lo aromatizza e giusto un po' di polpa per richiamare la ricetta originale!


giovedì 10 aprile 2014

Involtini con verdure in salsa di spinaci


Uno dei migliori acquisti fatti nell'ultimo periodo è sicuramente il libro "Cucina leggera"...so che a molti di voi non dice nulla, in effetti era una versione unica nascosta nell'angolo più remoto della libreria, per giunta in offerta! Poichè ho una certa sensibilità verso i discriminati (mi sono ostinata per anni ad acquistare una piantina dell'Ikea bruttina, che continua a morire dopo poche settimane, solo perchè nessuno la prendeva!!), ho deciso che quel libro sarebbe entrato nella nostra casa! 
Tante ricette leggere, non nel senso di ipocaloriche, ma equilibrate nei gusti e con pochi grassi...oggi voglio condividere con voi questi involtini di verdure e so che vi sorprenderà apprendere che la parte più buona del piatto è la salsa di spinaci: divina!!! 
Un piatto che ha preso un bel 9+ dalla mia cavia preferita (generalmente molto tirata nei voti!!)




domenica 23 marzo 2014

Straccetti di vitello all'insalata

Un'insalata primaverile completa, di facile preparazione e soprattutto light! Nella pausa tra Carnevale e Pasqua cerchiamo di depurare un po' l'organismo e non c'è nulla di meglio della rucola che con le sue proprietà depurative, diuretiche, digestive e tonificanti si presta benissimo!



domenica 29 dicembre 2013

Pollo ripieno delle feste

Ogni famiglia si sa, segue le proprie tradizioni! Da un po' di anni questa ricetta è entrata di diritto  nella nostra top list dei piatti natalizi: il pollo ripieno! Un secondo di carne gustoso e completo che viene preparato solo nei giorni di festa poiché laborioso e non proprio dietetico...ma sicuramente talmente saporito da essere cucinato almeno una volta all'anno :-)




sabato 19 ottobre 2013

Bocconcini di vitello speziati


Oggi vi propongo un secondo delizioso adatto sia per la dieta sia per gli intolleranti al lattosio* lievi e alle proteine del latte vaccino:  bocconcini di vitello speziati!
Ho comprato un bel po' di vitello per preparare la famosa pasta con sugo alla genovese e volevo cucinare la rimanente parte in un modo diverso dal solito spezzatino (anche perché ci sarà tutto l'inverno per poterlo preparare!). Con il suggerimento del mio compagno, ho voluto sperimentare la cottura in padella aggiungendo un po' di spezie che avevo in casa ed il risultato è stato sorprendente!
Voi cosa ne pensate?