Visualizzazione post con etichetta colazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta colazione. Mostra tutti i post

venerdì 24 aprile 2020

Pancakes americani (senza lattosio)


Continuano le colazioni preparate in casa in questo periodo di quarantena! Oggi condivido con voi i PANCAKES che ho preparato qualche giorno fa e che abbiamo spazzolato alla velocità della luce! Si tratta di frittelline che rappresentano una vera e propria abitudine negli States e che ho assaggiato più volte rischiando anche degli schock anafilattici, poichè pieni di burro! Motivo per cui ho ricercato a lungo la ricetta perfetta che mi consentisse di riprodurli, ma in versione senza proteine del latte e, apportando la modifica del latte (sostituito da una bevanda a base di riso), ho promosso a pieno la versione di Tavolartegusto! Se poi siete amanti come me dello sciroppo d'acero, non vi resta che prepararli

Enjoy

lunedì 4 aprile 2016

Plumcake all'albicocca senza yogurt


 Un altro lunedì ha inizio e con la primavera in corso risulta davvero difficile alzarsi dal letto! Noi iniziamo con un sorriso e con un buon plumcake genuino, con marmellata e granella di zucchero!
Se sostituite al burro l'olio di semi, diventa perfetto anche gli intolleranti al lattosio!




mercoledì 9 settembre 2015

La prima colazione con Actimel


Tutti gli esperti concordano nel dire che la prima colazione è il pasto più importante della giornata e non và assolutamente saltata, altrimenti i livelli di zucchero nel sangue si abbassano in poche ore, cosa che porta a cercare alimenti che diano una risposta immediata.
I bassi livelli di glucosio nel sangue fanno sentire stanchi, spossati e un po’ irritabili.
La soluzione più frequente in questi casi è ricorrere a qualcosa di dolce per avere un sollievo immediato.





lunedì 9 marzo 2015

Biscotti riusciti

Il nome è stato assegnato da Giuseppe, il nostro parrucchiere nonchè follower del blog :-) Gli avevamo promesso che prima o poi gli avremmo fatto assaggiare qualche nostra delizia e così sabato abbiamo deciso di preparare questi biscottini semplicissimi, leggeri e veloci! Lo zucchero di canna li aiuta ad assumere un carattere leggermente rustico, che ne contrasta l'aspetto apparentemente molto dolce (se non si assaggiano sono esattamente dei biscotti alla pasta di mandorle :-). Perfetti per uno spuntino di metà mattina o per colazione...provare per credere!





mercoledì 26 novembre 2014

Contest fotografico #buongiornoilly


La colazione è il momento più bello della giornata, c'è chi la fa con un caffè e cornetto, chi con un cappuccino, chi con il the, con i pancakes...ognuno ha una sua idea di colazione ed illy, marca leader nel segmento del caffè di alta qualità che produce e commercializza un unico blend di caffè espresso, ha deciso di lanciare un contest fotografico sulla colazione da sogno.
Noi abbiamo deciso di partecipare con questa foto ma, se volete partecipare anche voi, vi spieghiamo come fare.





venerdì 12 settembre 2014

Pan brioche dolce senza burro


Da dove nasce l'idea di preparare il Pan Bioche in casa? Dopo diversi giorni in giro per alberghi coccolata da mega colazioni, sono tornata a casa con una voglia immensa di continuare questo fantastico rituale! Così sono corsa a comprare il lievito e mi sono decisa a preparare questa sofficissima pagnottina di origine francese che ha inebriato la casa di un profumo irresistibile! Se poi vi capita di avere in casa la crema di marron glacè della Venchi (indescrivibile!), allora vi sembrerà di essere in paradiso :-)



sabato 7 giugno 2014

Fagottini al cioccolato


Finalmente è arrivato il weekend ed il caldo dell'estate!! Io mi sono svegliata proprio con la voglia di "qualcosa di buono" da mettere sotto i denti e consolarmi dalle fatiche settimanali!
In casa non avevo quasi nulla, così ho deciso di improvvisare una patisserie francese rapidissima con l'aiuto della pasta sfoglia e del cioccolato dell'uovo di pasqua che mi avanzava!!
Risultato? 15 minuti di preparazione, profumo che invade la casa e palato pienamente soddisfatto!!
Buongiorno mondo :-)



venerdì 25 aprile 2014

Crostata con mele e marmellata di albicocche


Felicità per me è svegliarsi la mattina e trovarsi circondata da tanto amore!! In occasione delle feste ho avuto il piacere di ospitare i miei genitori nella casetta milanese, che ha acquistato quel profumo di famiglia e casa vissuta! Vi auguro un buon 25 aprile con questa crostata che mixa sapori della tradizione con un pizzico di rusticità che guarda al futuro...




giovedì 28 novembre 2013

Pancakes con bacche di goji


Ricordate i muffin con le bacche di goji di qualche settimana fa? Domenica scorsa per la mia colazione, ho voluto sperimentare nuovamente le bacche di goji, abbinandole questa volta ai pancakes ed allo sciroppo di bacche di goji! Non me l'aspettavo, ma il risultato è stato buonissimo per una colazione ricca di energia e di antiossidanti :)




venerdì 22 novembre 2013

Mini muffin con M&m's

Ogni tanto la vita ci sorride...e ieri è arrivata una notizia che aspettavamo con ansia da tre anni e mezzo! 
La gioia è incontenibile e non potevo che esprimerla attraverso questi mini-Muffin multicolor!!
Smile-smile-smile!!!!!!






giovedì 7 novembre 2013

Uova in camicia con cornice di pancarrè


Oggi voglio proporvi un modo diverso e simpatico (che piacerà sicuramente ai bambini) di preparare le uova. Sicuramente dal titolo penserete si tratti del solito uovo in camicia ma non è così! Si tratta di una ricetta che vedevo preparare tutte le mattine in Messico per la loro colazione internazionale e che vi assicuro essere buonissima!!
La preparazione è davvero molto semplice...




giovedì 26 settembre 2013

Waffel con l'uva


Oggi vi propongo un'idea semplice e simpatica per una merenda pomeridiana, adatta anche per la colazione: i waffel con marmellata di uva!
Ovviamente, se non vi piace la marmellata, i waffel sono buonissimi anche con la nutella o solo con lo zucchero di canna!



giovedì 19 settembre 2013

Canestrelli liguri (con bimby)


Oggi vi propongo la ricetta dei canestrelli liguri. La forma non è proprio quella originale del biscotto, ma non avevo lo stampino corretto ed è la prima volta che provo a farli! Vi assicuro che però il sapore è strepitoso (ne abbiamo spazzolato già la metà stamattina a colazione!).  Prometto di ripubblicare delle foto dei "veri" canestrelli non appena mi sarò dotata di tutti gli strumenti! Null'altro da aggiungere per questi famosissimi biscottini liguri oramai diffusi in tutt'Italia (la mia nonna li adorava e ce li comprava sempre!)...ricetta fornita da una genovese doc, la mia amichetta ( futura mamma) Veronica :-) e riadattata senza latte e senza lattosio.




domenica 8 settembre 2013

Muffin miele e yogurt light

Sono rientrata da poco dalle vacanze e la voglia di andare a lavoro è pari a zero! Così ho pensato di consolarmi e darmi la carica con la colazione! Durante il mio soggiorno nelle Marche ho acquistato un miele artigianale aromatizzato al mandarino e non vedevo l'ora di impiegarlo in qualcosa di non troppo pesante! Ecco allora una ricettina velocissima, iper-leggera (no burro, no latte, no zucchero!!) per coccolarsi con un occhio sempre attento alla linea: muffin miele e yogurt ;-)




domenica 1 settembre 2013

Crostata al limone

Una crostata fresca e raffinata grazie all'unione di due creme: quella al limone, molto intensa e la classica pasticcera che addolcisce il sapore acre dell'agrume. Ideale dunque in queste giornate di fine estate ancora belle calde e colorate!! Se la conservate in frigo, il giorno dopo è ancora più buona!!
Sostituendo il burro con la margarina, diventa un dolce adatto anche agli intolleranti al lattosio


martedì 16 luglio 2013

Ciambella con farina di mais e yogurt


Per una colazione leggera e genuina avevo voglia di una bella ciambella e così ho deciso di prepararne una con una leggera variante rispetto alla ricetta classica. L'impiego della farina di mais da un tocco di granulosità e poi...chi l'ha detto che gli intolleranti al lattosio debbano rinunciare alle ciambelle allo yogurt? In commercio oramai se ne trovano di tutti i tipi (latte di capra, di riso, di soia) e tutte le marche!
La ricetta di oggi è ideale da preparare in vacanza, quando non si ha voglia di perdere troppo tempo in cucina a pesare gli ingredienti!


-->

domenica 9 giugno 2013

Torta di mele con farina di riso

-->
Era da tanto che avevo voglia di provare lo stampo in silicone nuovo che mi ha regalato "la Gina"  e così ho deciso di preparare una torta soffice per la colazione. Ero abbastanza scettica sugli stampi in silicone, ma dopo aver letto diversi forum sulla loro non tossicità, ho voluto sperimentarlo e devo dire che l'effetto finale non mi dispiace affatto :-)
Questa torta di mele è adatta anche ai celiaci poiché realizzata con la farina di riso. 
Perfetta anche per gli intolleranti al lattosio!




martedì 14 maggio 2013

Torta di mele cremosa (senza burro)


Oggi voglio proporvi la ricetta della torta di mele.
Ho da poco finito di leggere il libro "Chi sa fare la torta di mele trova marito" di Valentina Santini, Edizioni Ouverture e, anche se ho un bellissimo fidanzato di cui sono innamoratissima e non ho bisogno di cercare marito, ho pensato che era da molto tempo che non preparavo la torta di mele, che a me piace moltissimo e quindi, eccomi qui (anche se la mia ricetta è diversa da quella proposta nel libro ed è adatta per chi è intollerante al lattosio, chi soffre di anemia o ipertensione, per le neomamme e per chi è in menopausa).