Visualizzazione post con etichetta idee antipasti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta idee antipasti. Mostra tutti i post

lunedì 17 febbraio 2020

Sfogliate farcite con erbette e salame


Possono essere considerate sia un salvacena sia un'idea leggera e carina per un aperitivo! Per la rubrica Light&Tasty oggi è tempo di BIETOLE e noi abbiamo deciso di utilizzare le più giovani e morbide, le cosiddette erbette! Prendete della pasta sfoglia, un coppapasta ed un po' di fantasia ed ecco che prendono forma queste sfogliate gustosissime (grazie alla presenza del salame) ma anche leggere e ricche di fibre. Per le ricette delle mie amiche di rubrica non vi resta che scorrere la pagina

Enjoy

venerdì 4 ottobre 2019

Pizza di scarole con brisèe all'olio


Uno dei piatti della tradizione napoletana che non manca mai in occasione di una festa o in qualsiasi rosticceria della città, è la pizza di scarole! In particolare, viene preparata per una cena o un pranzo "leggero" essendo ricca di verdure! Un po' di anni fa avevamo condiviso la versione della nostra mamma (pizza di scarole con Bimby) che prevede un impasto base della pizza, ma la ricetta può essere variata anche con una pasta brisèe, più sottile in grado di esaltare maggiormente il ripieno rispetto all'impasto. La ricetta di questa pasta brisèe all'olio è di Chiarapassion e devo dire che è praticamente perfetta!

Enjoy



lunedì 10 settembre 2018

Bocconcini di patate e crudo Toscano DOP


Ospiti a cena all'improvviso e nessun antipasto da preparare. Abbiamo così deciso di inventare una nuova gustosa ricetta, che ha conquistato i nostri ospiti: bocconcini di patata ricoperte da crudo Toscano DOP. E' stata facilissima da preparare ed è piaciuta a tutti, grandi e piccini!
Vediamo insieme il procedimento.


martedì 17 giugno 2014

Farinata di ceci

Una ricetta ligure che ho scoperto nel mio ristorantino genovese preferito e che volevo assolutamente provare a replicare poichè troppo buona!! 
Non velocissima da fare, ma la si può classificare tra le ricette povere poichè richiede solo 3 ingredienti: farina di ceci, acqua ed olio! Io ho usato l'olio d'oliva prodotto in puglia dalla campagna dello zio di Ale...e come sempre sostengo che un piatto ben riuscito dipende (quasi) esclusivamente dagli ingredienti!! Perfetta per gli intolleranti, adatta anche ai vegetariani, un ottimo antipasto da accompagnare con un po' di verdure!