Visualizzazione post con etichetta rustici. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta rustici. Mostra tutti i post

venerdì 4 ottobre 2019

Pizza di scarole con brisèe all'olio


Uno dei piatti della tradizione napoletana che non manca mai in occasione di una festa o in qualsiasi rosticceria della città, è la pizza di scarole! In particolare, viene preparata per una cena o un pranzo "leggero" essendo ricca di verdure! Un po' di anni fa avevamo condiviso la versione della nostra mamma (pizza di scarole con Bimby) che prevede un impasto base della pizza, ma la ricetta può essere variata anche con una pasta brisèe, più sottile in grado di esaltare maggiormente il ripieno rispetto all'impasto. La ricetta di questa pasta brisèe all'olio è di Chiarapassion e devo dire che è praticamente perfetta!

Enjoy



mercoledì 12 settembre 2018

Torta salata con fiori di zucchine


Una torta salata non può mai mancare nelle cene infrasettimanali, soprattutto quando il tempo da dedicarsi alla cucina è davvero poco, sia perchè si è usciti tardi dal lavoro, sia perchè si è stanchi dopo una giornata intensa, sia perchè alla sera spesso ci si vuole solo rilassare. Eppure, allo stesso tempo non si vuole rinunciare al gusto e ad una cena dai sapori buoni e saporiti, ma che richieda poco tempo di preparazione. 
I fiori di zucchine sono delicati e li vedo impiegare sempre in ricette laboriose che richiedono ripieni con prodotti a base di latticini a noi, ahimè proibiti! 
Ho così pensato ad una ricetta facile e veloce adatta anche per gli intolleranti al lattosio e gli allergici alle proteine del latte: una torta salata con fiori di zucchine!
Una sfoglia, dei fiori freschissimi e la panna vegetale di riso (la preferisco decisamente a quella di soia) sono gli ingredienti che compongono questo piatto unico dal sapore delicato e genuino ma anche molto bello da vedere, perchè diciamocelo, anche l'occhio vuole la sua parte!
A rendere ancora più invitante una ricetta bella e colorata, è molto importante poi scegliere gli accessori giusti nel quale servirla, come piatti, vassoi o bicchieri dalle forme semplici in grado di risaltare la bellezza e bontà di un piatto, o dal design particolare in grado di rendere il tutto più bello ed invitante.
Io ho trovato diversi accessori utili per le nostre ricette sul portale Lions Home, un sito davvero interessante per l'acquisto degli utensili da cucina, che spazia dalla fornitura dell'arredo a quello degli accessori di utilizzo quotidiano.
Ma ora veniamo alla ricetta (lo so che state fremendo per scoprirla).

Enjoy

venerdì 18 luglio 2014

Pane fatto in casa

Dopo un lungo periodo di assenza...siamo tornate!! Il lavoro intenso e 10 giorni di vacanza al mare ci hanno portate lontane dal nostro blog, ma siamo pronte a ripartire con nuove, semplicissime ricette, tutte da gustare!
Oggi vi presentiamo il "pane cafone", termine con il quale viene prodotto un pane dalle nostre parti (molto famoso quello di S. Sebastiano al Vesuvio), la cui caratteristica è una crosta super fragrante all'esterno ed una mollica compatta e soffice all'interno, oltre alla super resistenza (resta morbido almeno 3/4 giorni).
Ricetta ideala dal nostro papà che ha spopolato durante le vacanze...non si faceva a tempo a sfornarlo che già finiva!

giovedì 22 maggio 2014

Twist di pasta briseè al prosciutto


Una ricetta veloce da preparare in pochi minuti, ottima sia come antipasto sia come aperitivo per accompagnare un buon bicchiere di birra! Nessuna capacità culinaria straordinaria per questi twist di pasta brisèe che possono essere personalizzati a piacere...a me piace tanto la forma, che ricorda quella di un grissino, e la croccantezza dei semini di papavero :-)



sabato 22 febbraio 2014

Trecce rustiche farcite

Vi avevamo già presentato la treccia rustica alle verdure, nata da una variante della treccia di pan brioche del ricettario Bimby. Quelle che invece vi presentiamo oggi sono due trecce che è solita preparare nostra madre quando prepara un buffet per gli ospiti: il ripieno varia dalle melanzane al prosciutto e formaggi! Un modo simpatico e gustoso per trascorrere una serata tra amici.


martedì 24 settembre 2013

la Parigina

La pizza parigina è un rustico tipicamente napoletano che troverete in tutte le rosticcerie partenopee a qualsiasi ora della giornata (è stato il classico spuntino di mezza mattina durante le giornate in giro con mia madre nonché quello dei miei compagni durante gli anni universitari).
Alla base di questa delizia ci sono degli ingredienti semplicissimi: l'abbinamento della pasta pizza con la pasta sfoglia, prosciutto cotto, pomodoro, basilico e provola! 
Per praticità ho utilizzato delle paste già pronte (facilmente reperibili in qualsiasi supermercato) ...ed in meno di 30 minuti il mio pranzo post-shopping era pronto! A dirla tutta...mangiata il giorno dopo leggermente scaldata in forno è ancora più buona!!


lunedì 29 luglio 2013

Roselline rustiche


Le roselline rustiche sono un'ottima soluzione per un antipasto rapido da preparare durante una cena improvvisata! La pancetta si presta bene poiché durante la cottura tende a sciogliersi ed  insaporire particolarmente la pasta.
Per i non intolleranti alle proteine del latte è possibile aggiungere dei cubetti di fontina!



giovedì 18 luglio 2013

Treccia rustica alle verdure


Una delle ricette più gettonate del bimby è la treccia di pan brioche: veloce da fare, non richiede troppi ingredienti e soprattutto è molto scenografica! 
Noi vi proponiamo una variante con zucchine trifolate e prosciutto cotto, ottima da portare in spiaggia ;-)
Se non avete problemi di intolleranze potete aggiungere tranquillamente un formaggio al suo interno per renderla ancora più gustosa!


-->

giovedì 23 maggio 2013

Plumcake rustico di verdure


Ecco una proposta di rustico velocissima: il plumcake rustico di verdure
Questo plumcake infatti non richiede la lievitazione, che avviene direttamente in forno. 
E' un'ottima soluzione per consumare tutte le verdure avanzate in frigo o semplicemente per mangiare quelle che a volte non gradiamo particolarmente! Con la semplice sostituzione del latte vaccino con quello di riso, il plumcake risulta adatto anche agli intolleranti al lattosio, oltre che per le neomamme, per le donne in menopausa, per chi soffre di anemia, ipercolesterolemia e ipertensione.




lunedì 1 aprile 2013

Pizza piena

Adesso vi proponiamo un'altra ricetta tipica d Pasqua: la famosa pizza piena. Il nome trae in inganno perchè non assomiglia per niente ad una pizza napoletana, ma è un rustico con pasta frolla e ripieno di ricotta, formaggio, salame, uova, ecc.