Visualizzazione post con etichetta dolci natale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dolci natale. Mostra tutti i post
sabato 29 dicembre 2018
Mini pavlove con lemon curd
In questi giorni siamo state un po' assenti, ma come anticipato su Facebook, siamo rientrate per qualche giorno a Napoli ed abbiamo deciso di staccare la spina e farci coccolare in famiglia.
Nonostante la tradizione partenopea preveda innumerevoli dolci, ogni anno ne prepariamo uno nuovo un po' diverso. E così, dopo la Christmas cake con yogurt e frutti di bosco dello scorso anno, a Natale abbiamo deciso di chiudere il pranzo con queste mini pavlove farcite con lemon curd: una crema di origine anglosassone a base di limone che ci ha consentito di utilizzare i tuorli avanzati dalla meringa. Il segreto di questa crema consiste nella freschezza dei limoni e noi avevamo appena ricevuto una cesta di limone della costiera appena raccolti! La dolcezza della meringa viene bilanciata dal gusto del limone e dalla freschezza dei frutti di bosco...un perfetto chiudi cena!
Vi auguriamo Buone Feste, ci vediamo nel 2019 !!!
Enjoy :-)
mercoledì 26 dicembre 2018
White Christmas con Mionetto ed i susamielli napoletani
E’ finalmente arrivato il periodo più atteso dell’anno: il
Natale! Per noi rappresenta il tornare a casa a Napoli dalla nostra famiglia e
festeggiare tutti insieme trascorrendo ore davanti alla tavola imbandita: dagli
antipasti, ai dolci, passando per i primi, i secondi, ed i contorni che la
tradizione napoletana ci offre.
Quest’anno brinderemo con l’esclusiva bottiglia Mionetto White Time disegnata da Sergio White, uno spumante fresco e
contemporaneo, una cuvée avvolgente dal profumo caratteristico di fiori bianchi,
miele e mele selvatiche ideale per rendere unici aperitivi, party e abbinamenti
finger food.
Noi l’abbiamo abbinato ai tipici “susamielli” napoletani, la
variante di Torre del Greco dei classici roccocò, dei biscotti duri con
mandorle tostate dalla caratteristica forma ad S, il cui nome deriva dal greco
“sesamon”, risale al latino tardo “sesamun+mel”.
Etichette:
dolci,
dolci natale,
prosecco,
ricette natale
domenica 16 dicembre 2018
Chiffon cake al cacao e ribes
Una chiffon cake addobbata a festa! Mi piace definire così la ricetta di oggi...una nuvola soffice al cacao amaro, aromatizzata con il liquore Strega (per il nostro tocco partenopeo) e decorata con panna vegetale, ribes rossi e cristalli di zucchero rosso. Bella da portare in tavola durante le feste e naturalmente priva di proteine del latte.
Enjoy
giovedì 26 dicembre 2013
Pandolce alla Genovese
Nonostante le nostre purissime origine napoletane, in famiglia abbiamo una passione per la città di Genova e soprattutto per la sua cucina. Così anche nelle feste natalizie non ci facciamo mancare un tocco ligure: il pandolce genovese. Si tratta di un panettone completamente diverso dal classico milanese, poichè basso e ricco di pinoli ed uvetta, ma dal gusto intenso ed irresistibile!!!
martedì 24 dicembre 2013
Susamielli
I Susamielli, assieme ai roccocò, sono dei dolci tipici della tradizione napoletana, a base di mandorle, miele e spezie (definite "pisto") che si preparano per le feste natalizie.
Data la croccantezza, è tradizione "spugnarli" nel liquore o vino dolce* per ammorbidirli!!
Il loro nome prende proprio dalla caratteristica forma ad S!
lunedì 23 dicembre 2013
Bignè alla crema
Un dolce veloce da preparare ma di grande effetto e soprattutto goloso!
I bignè farciti alla crema sono un classico che non manca quasi mai nelle pasticcerie italiane, versatile per ogni festività;
Oggi ve lo proponiamo come bocconcino dolce a fine pasto in questi giorni di festa...basta un piatto da portata rosso e le giuste decorazioni per far subito Natale :-)
martedì 17 dicembre 2013
Struffoli
Il più tradizionale dei dolci natalizi napoletani! Queste palline di simil frolla ricoperte di miele e confettini coloratissimi, sono un'usanza tipica del Sud Italia, variando il nome di regione in regione.
Non troppo zuccherosi nell'impasto, raggiungono la loro dolcezza grazie alla decorazione con miele e frutta candita. Una goduria per il palato e per gli occhi.
sabato 7 dicembre 2013
Biscotti arancia e cannella
Reduce da un weekend di mercatini di Natale, non potevo fare a meno di preparare una ricetta con la cannella: il profumo di questa spezia fa subito festa e scalda la casa!
Inauguriamo così il periodo natalizio con questi biscottini velocissimi aromatizzati all'arancia e cannella...un pensierino carino anche da donare come augurio!
![]() |
Scroll down for English version |
Iscriviti a:
Post (Atom)