venerdì 28 giugno 2013

Cous cous di pesce

Oggi vi proponiamo un bel piatto di pesce fresco! 
Il cous cous si sostituisce perfettamente al riso ed alla pasta poiché assorbe maggiormente i sapori e risulta nell'insieme più leggero! Il segreto di questo piatto sta nell'acquistare dell'ottimo pesce fresco in modo che una volta in tavola vi faccia sentire tutto il sapore e l'odore del mare!
Questa ricetta, ammetto non proprio velocissima,  può essere considerata anche come piatto unico poiché contiene tutti i principi nutritivi.



giovedì 27 giugno 2013

Filetto al pepe verde


Il filetto al pepe verde è un secondo piatto molto apprezzato e diffuso in Italia. Io l'ho preparato nella variante senza  panna per gli intolleranti al lattosio ed ho usato il pepe verde in salamoia inviatomi dall'azienda Tec-Al.
La particolarità del pepe verde è quella di essere generalmente conservato in salamoia mentre le sue proprietà sono simili a quelle del pepe nero.
La piperidina, la piperina e la piperettina sono ammidi che conferiscono il sapore piccante all'olio essenziale di pepe verde; grazie a questi costituenti, il pepe verde si utilizza come stimolante nervoso e gastrico. Il pepe sembra favorire la digestione, perché il “pizzicare” è percepito anche a livello dello stomaco. Possiede proprietà febbrifughe ed antibatteriche; proprio per questa caratteristica viene utilizzato anche in alcuni insetticidi.




martedì 25 giugno 2013

Focaccia pugliese


In questi giorni sto approfittando della presenza della mamma di Ale, di origini pugliesi, per imparare qualche nuova ricetta e divertirmi in cucina! Per una serata con amici abbiamo deciso di preparare la tipica focaccia pugliese con i pomodorini.  Si tratta di una focaccia morbida, alta ma soprattutto genuina che i pugliesi adorano mangiare soprattutto in spiaggia! Io la trovo ottima sia come antipasto sia come spuntino di un buffet freddo. Essendo a base di patate e guarnita con soli pomodorini ed origano è adatta sia ai vegetariani sia agli intolleranti al lattosio!



lunedì 24 giugno 2013

Linguine con le cozze


Le linguine con le cozze è un primo piatto tipico delle tradizioni culinarie di tante città di mare italiane, tra cui anche Napoli. Quando ero piccola andavo a raccogliere le cozze sugli scogli di Torre del Greco con mio padre. La ricetta che vi propongo, oggi, invece, è preparata con le cozze fresche di Marechiaro, zona balneare di Napoli città, raccolte in mattinata dai miei suoceri, che poi mi hanno passato anche la ricetta.
Mia suocera ci propone la variante in bianco ma, se volete, potete prepararli anche con il sughetto con i pomodorini freschi di stagione.



scroll down for
English version

venerdì 21 giugno 2013

Risotto con le fragole



Ieri sera avevo a cena il mio fidanzato e non sapevo proprio cosa preparare, così ho pensato di fare qualcosa di diverso dal solito e, approfittando del caldo giunto con ritardo quest'anno e della presenza ancora delle fragole in molto supermercati, ho optato per un risotto con le fragole, nella variante per intolleranti al lattosio senza panna, dato che sia io che il mio fidanzato non digeriamo il latte.



giovedì 20 giugno 2013

Fagiolini con patate


Ricetta light per l'estate: i fagiolini con le patate! Adatti sia come secondo che come piatto unico per vegetariani e non. Molte persone che sono a dieta tendono ad escludere le patate perchè sono convinte che facciano ingrassare. In realtà, come ci insegna il dott. Bianchini, dietista, le patate possono essere mangiate tranquillamente anche in una dieta dimagrante, purchè non vengano abbinate a pane e pasta, visto che contengono già carboidrati.

-->