Visualizzazione post con etichetta melanzane. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta melanzane. Mostra tutti i post

martedì 7 agosto 2018

Melanzane violette di spaghetti con caciocavallo silano DOP


La regina indiscussa della tavola in estate è lei: la melanzana! Quante tipologie conoscete? Noi siamo solite usare quella allungata (detta anche napoletana) ma oggi vi proponiamo una bell'utilizzo della melanzana violetta tonda, per un piatto unico che si presta alle cene d'estate.
Abbiamo arricchito il suo sapore con l'utilizzo del Caciocavallo Silano DOP, tra i più antichi e tipici formaggi del Mezzogiorno d'Italia, dal gusto dolce tendente al piccante. Della sua produzione ne accennava già Ippocrate nel 500 a.C., discorrendo dell'arte usata dai Greci nel preparare il "Cacio".
Il Caciocavallo Silano, che solo di recente ha ottenuto la denominazione DOP ( Denominazione di Origine Protetta) è prodotto esclusivamente con latte proveniente da allevamenti bovini situati lungo la dorsale appenninica meridionale secondo tecniche ben precise. la sua autenticità è riconosciuta da un marchio a fuoco raffigurante un pino.
Per produrre un caciocavallo silano occorrono circa 10 litri di latte fresco ed il suo valore nutritivo, per 100 gr. di formaggio, corrisponde a ben 180 gr. di carne bovina e 200 gr. di trota.
Le forme vengono legate a coppia con sottili legacci ed appese "a cavallo" di appositi sostegni. Il periodo di stagionatura minimo è di 30 giorni.
Nella sua variante stagionata, come tutti i formaggi stagionati, non contiene lattosio in quanto durante la stagionatura il lattosio viene trasformato in acido lattico.

giovedì 26 marzo 2015

Purea di melanzane


Una delle ricette più tradizionali della cucina turca, perfetta sia fredda che calda, per accompagnare riso o carne. Me ne sono completamente innamorata durante l'ultimo periodo in Turchia e mi sono riproposta di introdurla nella mia cucina quotidiana, un po' perchè ho la passione per le creme, un po' perchè è l'unico modo che mi consente di mangiare le melanzane gustandole. Ricetta facile, da tenere sempre a portata di mano!





sabato 19 aprile 2014

Melanzane 'ndorate e fritte

Era da un po' che non mi lanciavo in un piatto della tradizione, ma l'altra sera, pensando alla mia adorata nonnina ed ai bellissimi pranzi che organizzava quando riuniva la famiglia, mi ha pervaso una voglia estrema di melanzane fritte! I suoi cavalli di battaglia erano 3: le melanzane 'ndorate e fritte, la parmigiana e la frittata di spaghetti! Presenti sempre sulla tavola dei napoletani, erano circa quattro anni che non ne gustavo una! Per una sera ho messo da parte la cucina salutistica, ho ripristinato la padella per friggere e mi sono leccata i baffi :-)


sabato 5 ottobre 2013

Zucchine ripiene di cous cous e verdure

Le zucchine tonde si prestano bene come "contenitori" per gustosi ripieni...voi come le preparate?
Noi oggi vi proponiamo una gustosissima ricetta dietetica e vegan, adatta come sempre anche agli  intolleranti al lattosio. Il ripieno è infatti costituito da solo cous cous e verdure...senza nulla togliere al sapore!






giovedì 3 ottobre 2013

Melanzane a barchetta


Oggi vi propongo un nuovo modo di preparare le melanzane: le melanzane a barchetta!
Le avete mai provate? Sono buonissime per antipasto o contorno ed adatte anche ai vegetariani!
Di seguito la ricetta originale, se invece siete a dieta vi consiglio di dare uno sguardo alla variante light melanzane a barchetta light





domenica 22 settembre 2013

Melanzane a funghetti light

Ricordate la ricetta delle melanzane a funghetti che abbiamo pubblicato ad aprile? Un ottimo contorno ma non proprio dietetico! E allora ecco che oggi, armata del mio magic cooker, ho deciso di sperimentarle in versione light! Il sapore è molto simile ma non è prevista la frittura...la forma fisica ringrazia!
Cosa ne pensate?




martedì 17 settembre 2013

Involtini di melanzane


Avete mai mangiato gli involtini di melanzane? Si tratta di melanzane alla griglia rotolate su se stesse e ripiene di prosciutto e mozzarella o solo prosciutto (nella variante per gli intolleranti al lattosio). Adatte come antipasto per una festa o una cena tra amici oppure come contorno sfizioso da accompagnare ad un secondo piatto.


domenica 25 agosto 2013

Sformato di patate e melanzane

Un modo simpatico di mangiare le verdure è sicuramente quello di prepararle alla parmigiana.
Quando il caldo incombe ed il tempo che si vuole dedicare ai fornelli si riduce, sia la frittura sia la griglia non risultano essere ottimali. Ecco che allora abbiamo deciso di infornare direttamente le nostre verdure...per un risultato gustosissimo!
L'alternanza di patate e melanzane dona al piatto l'aspetto di una lasagnetta...ottima anche tiepida!
Nel caso di assenza di intolleranze è possibile aggiungere della provola, ma il piatto ne perderebbe in leggerezza!




lunedì 22 luglio 2013

Melanzane a barchetta...light

Una classica ricetta dell'estate ma in versione light, vegetariana e per intolleranti al lattosio!
Le melanzane anziché essere fritte vengono cotte direttamente al forno con un ripieno passato velocemente in padella. Ottime come contorno ma anche come secondo piatto!



domenica 16 giugno 2013

Timballo di pasta con melanzane


Il timballo di pasta con melanzane è una ricetta tipica del sud Italia, generalmente preparata per il pasto della domenica. Si può preparare con anticipo e riscaldare successivamente (come tutte le paste al forno, risulterà più buona!). Oggi vi presentiamo la nostra versione light, poiché le melanzane invece di essere fritte sono grigliate, modificata per gli intolleranti al lattosio!
Buon appetito!


-->

mercoledì 5 giugno 2013

Polpette di melanzane e zucchine

-->
Oramai avrete capito la mia passione per le zucchine, così alla classica ricetta delle polpette di melanzane ho voluto dare un tocco di verde aggiungendo anche il mio ortaggio preferito! Ecco un simpatico e tradizionale antipasto in versione "light", con verdure bollite e cottura al forno...perfetta per chi è a dieta, non ama la frittura o semplicemente vuole provare qualcosa di diverso.
Un piatto che mette d'accordo intolleranti, vegetariani e attenti alla linea!

martedì 2 aprile 2013

Melanzane a funghetti

Una ricetta non troppo light ma saporita per quest'ortaggio che proprio non mi va giù: melanzane a funghetti!