Un'altra ricetta napoletana: il Danubio!! Un panbioche salato che spopola sui buffet di tutte le feste essendo pratico nella suddivisione delle porzioni e buonissimo! Riuscire a realizzare un danubio della giusta morbidezza non è semplice, ma dopo tante prove finalmente ecco quella giusta!! Io mi sono aiutata con il bimby, ma si puo' tranquillamente realizzare a mano.
Latte di riso ed olio per la nostra versione adatta agli intolleranti al lattosio.
mercoledì 16 ottobre 2013
martedì 15 ottobre 2013
Pappardelle ai funghi
Ieri vi abbiamo spiegato come pulire i funghi. Oggi, invece, vogliamo proporvi una gustosa ricetta proprio con i funghi, l'ortaggio di questo periodo: pappardelle ai funghi!
Adatta sia ai vegetariani sia agli intolleranti al lattosio e alle proteine del latte.
I funghi sono importantissimi nella dieta poiché contengono diverse proteine e vitamine e sono una fonte incredibile di minerali utili e essenziali per la salute: il fosforo che aiuta a formare le ossa, il selenio e il rame che sono dei minerali antiossidanti e il potassio che serve a mantenere un regolare ritmo cardiaco.
I funghi sono importantissimi nella dieta poiché contengono diverse proteine e vitamine e sono una fonte incredibile di minerali utili e essenziali per la salute: il fosforo che aiuta a formare le ossa, il selenio e il rame che sono dei minerali antiossidanti e il potassio che serve a mantenere un regolare ritmo cardiaco.
domenica 13 ottobre 2013
Come pulire i funghi
Oggi vi proponiamo un post un po' diverso dal solito: il procedimento su come pulire i funghi freschi! A molti potrà sembrare inutile ma io personalmente qualche tempo fa non sapevo da dove iniziare e mi sono affidata a dei tutorial in internet!
Ecco allora un piccolo aiuto per chi è alle prime armi :-)
Cestino di funghi champignon crema (sono identici a quelli bianchi)
sabato 12 ottobre 2013
Quiche con funghi e speck
Oggi vi presentiamo una quiche dal sapore altoatesino: stiamo parlando infatti di una torta rustica composta da funghi e speck! Ideale per una cena veloce o anche come piatto da inserire in un buffet rustico, questa variante ai funghi risulta veramente gustosa e dal profumo inebriante!
Per adattarla alla nostra allergia/intolleranza al lattosio, abbiamo utilizzato la panna di riso ed una sfoglia pronta priva di burro!
giovedì 10 ottobre 2013
Baci di dama con farina di mais
I famosissimi pasticcini piemontesi non hanno bisogno di presentazioni, essendo presenti in tutte le pasticcerie italiane! Oggi però vi vogliamo proporre un'insolita variante, più leggera e soprattutto un po' più rustica grazie all'utilizzo della farina di mais. Per completare il sapore non troppo zuccheroso, la farcia è costituita da cioccolato extrafondente...il tutto perfetto per gli intolleranti al lattosio!
martedì 8 ottobre 2013
Basmati con spiedino di salsiccia e funghi
Un piatto unico, leggero e completo: basmati con spiedino di salsiccia e funghi! Avrete ormai capito la mia passione nell'abbinare il riso (specie il basmati) alla carne! Non sono solita acquistare riviste culinarie, ma complice un viaggio (breve) in treno e la voglia di sperimentare qualcosa di nuovo, ho ceduto alla tentazione di comprarne una, scoprendo così questa ricetta alla quale non ho saputo resistere! Ecco così la prima ricetta che profuma d'autunno, alla quale ho apportato come sempre le mie modifiche e contenente un bel segreto di cottura :-)
....qualche notizia in più sul Riso Basmati
caratteristiche: originario delle fredde regioni himalaiane, ha chicchi lunghi, affusolati e traslucidi, che emanano un profumo caratteristico di legno di sandalo;
cottura: si cuoce a vapore o pilaf; nella nostra ricetta è stato prima lessato molto al dente e poi condito e passato in forno in modo che i chicci resino il più possibile asciutti e separati.
informazioni tratte dalla rivista "Cucina moderna"
![]() |
scroll down for English version |
Iscriviti a:
Post (Atom)