Continua la sperimentazione dell'uso della farina di grano saraceno. Oggi vi proponiamo una crostata priva di glutine ma anche priva di lattosio, avendo sostituito il burro con l'olio ed avendo usato una crema pasticcera all'acqua. Oltre alla crema abbiamo usato per la farcitura anche una composta di susine che con la sua asprezza smorza un po' il sapore zuccheroso della frolla.
Un perfetto comfort food per questi primi giorni di autunno
Enjoy
Ingredienti:
per la frolla
280 gr di farina di grano saraceno
120 gr di zucchero semolato
1 uovo temp. ambiente
80 ml di olio di semi
1/2 bustina di lievito per dolci
20 ml di acqua
per la crema pasticcera
1 tuorlo
25 gr di farina di riso
170 ml di acqua
1/2 succo di limone
50 gr di zucchero
+ composta di susine rosse
Procedimento:
con bimby
Iniziamo preparando la frolla.
Versare tutti gli ingredienti nel boccale e mescolare per 30 sec a vel 5.
L'impasto risulterà già molto compatto, dargli la forma di una palla e metterlo in frigo a riposare giusto il tempo che si impiegherà per preparare la crema.
Con lo stesso boccale sporco (staccare eventuali residui dai bordi), versare gli ingredienti della crema e cuocere per 7 min a 90° vel 4.
In meno di 10 minuti abbiamo tutti gli ingredienti per assemblare la crostata e prepararla per la cottura!
Ungere una teglia per crostate (diametro 24) e disporre la frolla stesa a mattarello non oltre 1/2 cm
Ricoprire tutta la superficie con la crema pasticcera e completare la decorazione a piacere.
In questo caso, con l'aiuto di alcuni stampini, abbiamo decorato la torta con dei fiori, in omaggio all'arrivo dell'autunno.
Se ti è piaciuto l’ articolo condividilo e iscriviti alla nostra pagina facebook “Le ricette di anna e flavia” per non perdere altre ricette, curiosità e consigli!!
Lasciaci anche un commento! I tuoi commenti contribuiscono a far crescere il nostro blog!
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per i vostri dolcissimi commenti!