La più classica delle torte autunnali richiede l'impiego delle pere e del cioccolato! Di solito preparo quella soffice con la ricetta tratta dal ricettario bimby, ma volevo qualcosa di diverso dal solito...ecco allora che ho radunato un po' di ingredienti che avevo in caso ed ho sperimentato questa pasta frolla al mais con ripieno morbido e cioccolatoso! Friabile, dolce e amara allo stesso tempo, ma soprattutto con un profumo irresistibile!
giovedì 31 ottobre 2013
martedì 29 ottobre 2013
Pasta e ceci
Oggi una ricetta che conoscerete quasi tutti: la famosa pasta e ceci alla napoletana. Eh già, ci tengo a specificare che è alla napoletana perchè durante un viaggio in Umbria abbiamo notato che lì i ceci li preparano diversamente aggiungendo il rosmarino.
Quindi vogliamo presentarvi la più classica delle nostre ricette.
domenica 27 ottobre 2013
Polpettone di carne al forno
Ecco un altro piatto tipico che potete trovare sulla tavola partenopea in un pranzo domenicale: il polpettone di carne!
Esistono moltissime ricette di polpettoni di carne ed ogni famiglia lo interpreta a modo proprio.
Noi che siamo abituate alla semplicità, lo prepariamo con pochi ingredienti selezionati e ovviamente senza latticini e senza lattosio!
sabato 26 ottobre 2013
Lasagna zucca e salsiccia (senza lattosio)
Uno degli ingredienti più utilizzati dell'autunno, dal colore caldo e dolciastro...ma allo stesso tempo il simbolo della festa più mostruosa dell'anno: la zucca!!! Io la adoro semplicemente lessata con il riso o alla griglia, ma oggi voglio proporvi un'alternativa: ecco una saporitissima lasagna da preparare per la cena di Halloween o semplicemente in una serena domenica d'autunno.
Pochi ingredienti per una esplosione di gusti!
giovedì 24 ottobre 2013
Torta con farina di riso, pere e granella di mandorle
Il 15 Ottobre è stato l'onomastico di nostra mamma Teresa. Qui a Napoli c'è l'abitudine di festeggiare anche gli onomastici, abitudine che sappiamo essere solo del Sud Italia, ma ormai fa parte della nostra tradizione e non possiamo farne a meno. Così, per l'occasione ho deciso di preparare un dolce, anche se non troppo calorico, ed ho optato per questa buonissima torta con farina di riso, pere e granella di mandorle: davvero buonissima e semplice da preparare!
martedì 22 ottobre 2013
Biscotti dita della strega
Halloween è alle porte ed in rete non si parla d'altro. Dopo la ricetta dei biscottini di Halloween a forma di zucca di ieri, oggi vi proponiamo un'altra ricetta altrettanto "mostruosa" per celebrare la notte più paurosa dell'anno: le dita della strega di pasta frolla!
lunedì 21 ottobre 2013
Biscottini di Halloween
Dolcetto o Scherzetto? Halloween, la famosa festa americana che si celebra principalmente negli Stati Uniti la notte del 31 ottobre e rimanda a tradizioni antiche della cultura celtica e anglosassone, è ormai alle porte e, poichè noi al tradizionale "dolcetto o scherzetto?" preferiamo il dolcetto, abbiamo preparato questi simpaticissimi e gustosissimi biscottini di Halloween a forma di zucca!
La ricetta è molto semplice. Si tratta di semplicissimi biscotti di pasta frolla (niente zucca al loro interno), per i quali ho usato la formina alla zucca ed intagliato occhi e bocca con un cucchiaino da caffè e ricoperto con la crema cacao e nocciole inviataci dall'azienda Sarchio.
domenica 20 ottobre 2013
Ragù napoletano della domenica
Oggi è domenica, e come tutte le domeniche a Napoli non può mancare il famoso ragù napoletano, pranzo tipico della tradizione domenicale partenopea insieme alle polpette a sugo, al babà ed alle sfogliatelle.
Delle ultime (con eccezione delle sfogliatelle) vi abbiamo già svelato le ricette, oggi invece vogliamo spiegarvi come preparare delle gustose penne al ragù di carne.
Enjoy
Delle ultime (con eccezione delle sfogliatelle) vi abbiamo già svelato le ricette, oggi invece vogliamo spiegarvi come preparare delle gustose penne al ragù di carne.
Enjoy
sabato 19 ottobre 2013
Bocconcini di vitello speziati
Oggi vi propongo un secondo delizioso adatto sia per la dieta sia per gli intolleranti al lattosio* lievi e alle proteine del latte vaccino: bocconcini di vitello speziati!
Ho comprato un bel po' di vitello per preparare la famosa pasta con sugo alla genovese e volevo cucinare la rimanente parte in un modo diverso dal solito spezzatino (anche perché ci sarà tutto l'inverno per poterlo preparare!). Con il suggerimento del mio compagno, ho voluto sperimentare la cottura in padella aggiungendo un po' di spezie che avevo in casa ed il risultato è stato sorprendente!
Voi cosa ne pensate?
venerdì 18 ottobre 2013
Pizza di scarole (con Bimby)
Oggi vi proponiamo un'altra ricetta tipica napoletana: la pizza di scarole.
Un'ottima soluzione per mangiare le verdure durante uno spuntino o una cena fra amici!
Questa ricetta ce la prepara sempre la nostra mamma il venerdì sera ... non potremmo rinunciarci!
mercoledì 16 ottobre 2013
Le Ricette di Anna e Flavia per Grazia.it
Food & Fashion sono sempre state le nostre due grandi passioni e così, dopo 7 mesi dall'apertura del blog "Le Ricette di Anna e Flavia", quasi 80.000 visualizzazioni e numerose richieste di collaborazione da parte di aziende e portali noti di cucina, abbiamo deciso di candidarci anche noi per diventare delle IT Blogger di Grazia.it ed aderire all'iniziativa "Blogger we want you!".
Danubio
Un'altra ricetta napoletana: il Danubio!! Un panbioche salato che spopola sui buffet di tutte le feste essendo pratico nella suddivisione delle porzioni e buonissimo! Riuscire a realizzare un danubio della giusta morbidezza non è semplice, ma dopo tante prove finalmente ecco quella giusta!! Io mi sono aiutata con il bimby, ma si puo' tranquillamente realizzare a mano.
Latte di riso ed olio per la nostra versione adatta agli intolleranti al lattosio.
Latte di riso ed olio per la nostra versione adatta agli intolleranti al lattosio.
martedì 15 ottobre 2013
Pappardelle ai funghi
Ieri vi abbiamo spiegato come pulire i funghi. Oggi, invece, vogliamo proporvi una gustosa ricetta proprio con i funghi, l'ortaggio di questo periodo: pappardelle ai funghi!
Adatta sia ai vegetariani sia agli intolleranti al lattosio e alle proteine del latte.
I funghi sono importantissimi nella dieta poiché contengono diverse proteine e vitamine e sono una fonte incredibile di minerali utili e essenziali per la salute: il fosforo che aiuta a formare le ossa, il selenio e il rame che sono dei minerali antiossidanti e il potassio che serve a mantenere un regolare ritmo cardiaco.
I funghi sono importantissimi nella dieta poiché contengono diverse proteine e vitamine e sono una fonte incredibile di minerali utili e essenziali per la salute: il fosforo che aiuta a formare le ossa, il selenio e il rame che sono dei minerali antiossidanti e il potassio che serve a mantenere un regolare ritmo cardiaco.
domenica 13 ottobre 2013
Come pulire i funghi
Oggi vi proponiamo un post un po' diverso dal solito: il procedimento su come pulire i funghi freschi! A molti potrà sembrare inutile ma io personalmente qualche tempo fa non sapevo da dove iniziare e mi sono affidata a dei tutorial in internet!
Ecco allora un piccolo aiuto per chi è alle prime armi :-)
Cestino di funghi champignon crema (sono identici a quelli bianchi)
sabato 12 ottobre 2013
Quiche con funghi e speck
Oggi vi presentiamo una quiche dal sapore altoatesino: stiamo parlando infatti di una torta rustica composta da funghi e speck! Ideale per una cena veloce o anche come piatto da inserire in un buffet rustico, questa variante ai funghi risulta veramente gustosa e dal profumo inebriante!
Per adattarla alla nostra allergia/intolleranza al lattosio, abbiamo utilizzato la panna di riso ed una sfoglia pronta priva di burro!
giovedì 10 ottobre 2013
Baci di dama con farina di mais
I famosissimi pasticcini piemontesi non hanno bisogno di presentazioni, essendo presenti in tutte le pasticcerie italiane! Oggi però vi vogliamo proporre un'insolita variante, più leggera e soprattutto un po' più rustica grazie all'utilizzo della farina di mais. Per completare il sapore non troppo zuccheroso, la farcia è costituita da cioccolato extrafondente...il tutto perfetto per gli intolleranti al lattosio!
martedì 8 ottobre 2013
Basmati con spiedino di salsiccia e funghi
Un piatto unico, leggero e completo: basmati con spiedino di salsiccia e funghi! Avrete ormai capito la mia passione nell'abbinare il riso (specie il basmati) alla carne! Non sono solita acquistare riviste culinarie, ma complice un viaggio (breve) in treno e la voglia di sperimentare qualcosa di nuovo, ho ceduto alla tentazione di comprarne una, scoprendo così questa ricetta alla quale non ho saputo resistere! Ecco così la prima ricetta che profuma d'autunno, alla quale ho apportato come sempre le mie modifiche e contenente un bel segreto di cottura :-)
....qualche notizia in più sul Riso Basmati
caratteristiche: originario delle fredde regioni himalaiane, ha chicchi lunghi, affusolati e traslucidi, che emanano un profumo caratteristico di legno di sandalo;
cottura: si cuoce a vapore o pilaf; nella nostra ricetta è stato prima lessato molto al dente e poi condito e passato in forno in modo che i chicci resino il più possibile asciutti e separati.
informazioni tratte dalla rivista "Cucina moderna"
![]() |
scroll down for English version |
lunedì 7 ottobre 2013
Liebster Award Discovering new blogs
Qualche giorno fa abbiamo ricevuto un nuovo premio da Camilla di camilladolcicreazioni.blogspot.it, che ringraziamo per averci pensato :-)
Il Liebster Award ha lo scopo di sostenere i blogs con meno di 200 followers e noi siamo contente di partecipare a queste premiazioni che ci consentono di farci conoscere e di conoscere altre bloggers come noi!
Il Liebster Award ha lo scopo di sostenere i blogs con meno di 200 followers e noi siamo contente di partecipare a queste premiazioni che ci consentono di farci conoscere e di conoscere altre bloggers come noi!
domenica 6 ottobre 2013
Torta tipo Fetta a latte
...e sono 31! Per festeggiare il compleanno di Alessandro, dietro sua richiesta, martedì ho preparato la torta tipo fetta a latte da portare in ufficio. Mi perdonerete la foto non proprio bellissima, ma non siamo riusciti a fotografarne una fetta prima che venisse divorata voracemente!
La forma ottimale della fetta a latte è quella rettangolare, ma dato che questa ha anche la variante della crema alle nocciole...ho deciso di personalizzarla così!
Come sempre troverete anche le indicazioni per poterla realizzare priva di lattosio!
Cioccococcolatevi :-)
![]() |
* nel procedimento troverete lo stampo rotondo perchè ho solamente aggiornato la foto con una realizzazione più recente (e foto più carina :-) |
sabato 5 ottobre 2013
Zucchine ripiene di cous cous e verdure
Le zucchine tonde si prestano bene come "contenitori" per gustosi ripieni...voi come le preparate?
Noi oggi vi proponiamo una gustosissima ricetta dietetica e vegan, adatta come sempre anche agli intolleranti al lattosio. Il ripieno è infatti costituito da solo cous cous e verdure...senza nulla togliere al sapore!
giovedì 3 ottobre 2013
Melanzane a barchetta
Oggi vi propongo un nuovo modo di preparare le melanzane: le melanzane a barchetta!
Le avete mai provate? Sono buonissime per antipasto o contorno ed adatte anche ai vegetariani!
Di seguito la ricetta originale, se invece siete a dieta vi consiglio di dare uno sguardo alla variante light melanzane a barchetta light
mercoledì 2 ottobre 2013
Le nostre ricette su All About Cusines
Qualche giorno fa ci ha contattate il responsabile del sito "All About Cusines", un portale australiano che raccoglie ricette internazionali e ci ha chiesto quali fossero le ricette tipiche per la Festa di San Gennaro, festa religiosa nota a Napoli e nella Little Italy New Yorkese
Gli abbiamo spiegato che qui a Napoli, durante la festa di San Gennaro, non ci sono tutti i festeggiamenti che invece avvengono a New York, ma il santo patrono di Napoli, San Gennaro appunto, effettua il miracolo della liquefazione del sangue e si trascorre la giornata come ogni domenica preparando il pranzo tipico domenicale, che può prevedere: pasta al ragù, polpette al sugo, salsicce e friarielli, frittura di pesce e l'immancabile dolce: Babà al Rum, Torta Caprese, sfogliatelle o piccola pasticceria.
Queste le ricette che gli abbiamo inviato e che ha tradotto in inglese.
Cosa ne pensate?
martedì 1 ottobre 2013
Fusilli con crema di peperoni
Ancora un piatto dai colori ed i sapori estivi: fusilli con crema di peperoni!
Mi era rimasto in frigo quest'ultimo peperone e avevo voglia di preparare una cena diversa dal solito.
La ricetta non è delle più innovative, ma ve la voglio sottoporre per la variante della panna di riso al posto di quella a base animale. Se anche voi come me evitate di mangiare il peperone di sera poiché lo digerireste dopo una settimana...provate questa ricetta che invece lo rende leggerissimo!
Mi era rimasto in frigo quest'ultimo peperone e avevo voglia di preparare una cena diversa dal solito.
La ricetta non è delle più innovative, ma ve la voglio sottoporre per la variante della panna di riso al posto di quella a base animale. Se anche voi come me evitate di mangiare il peperone di sera poiché lo digerireste dopo una settimana...provate questa ricetta che invece lo rende leggerissimo!
Iscriviti a:
Post (Atom)