Visualizzazione post con etichetta parmigiana. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta parmigiana. Mostra tutti i post

mercoledì 10 settembre 2014

Parmigiana di melanzane...vegan!

La mia passione per le diverse culture culinarie è ormai nota e la mia allergia mi porta spesso a sperimentare ricette e gusti nuovi. Grazie ad un regalo di un collega vegano, ho iniziato a scoprire questo apparentemente birrazzo mondo che in realtà si fonda su ideali ben radicati (ed assolutamente condivisibili!).
Tra le varie ricette presentate al suo interno, mi ha particolarmente colpita questa della parmigiana e così, armata di ingredienti genuini e tanta volontà, ho deciso di sperimentarla! Assolutamente straordinaria (anche se il gusto si discosta da una "vera" parmigiana), leggera ma saporitissima e supersaziante! Pronti a sperimentarla??


domenica 25 agosto 2013

Sformato di patate e melanzane

Un modo simpatico di mangiare le verdure è sicuramente quello di prepararle alla parmigiana.
Quando il caldo incombe ed il tempo che si vuole dedicare ai fornelli si riduce, sia la frittura sia la griglia non risultano essere ottimali. Ecco che allora abbiamo deciso di infornare direttamente le nostre verdure...per un risultato gustosissimo!
L'alternanza di patate e melanzane dona al piatto l'aspetto di una lasagnetta...ottima anche tiepida!
Nel caso di assenza di intolleranze è possibile aggiungere della provola, ma il piatto ne perderebbe in leggerezza!




lunedì 8 luglio 2013

Parmigiana di zucchine


Oggi vi proponiamo un altro piatto tipico del sud: la parmigiana! Poiché ci hanno regalato due zucchine enormi raccolte stamattina dalla campagna, abbiamo pensato di utilizzarle per preparare una gustosissima parmigiana, nella versione con pastella.
A differenza della classica parmigiana napoletana, che prevede il passaggio delle zucchine prima nella farina e poi successivamente nell'uovo sbattuto, l'utilizzo della pastella consente di avere una maggiore leggerezza del piatto poiché vi è un minor impiego di uova.
Ricetta ottima per i nostri amici vegetariani! Per chi invece è intollerante al lattosio come me, può sostituire il formaggio con delle fette di prosciutto cotto...il risultato è leggermente diverso ma altrettanto gustoso!