Le uniche cose che mi piacciono dell'inverno sono le zuppe ed il profumo di cannella! Oggi ho decido di utilizzare le mele riproponendo uno dei dolcetti meglio riusciti alla Mulino Bianco: i cuor di mela!! Con la presenza e la partecipazione eccezionale del mio compagno, vi presento questi biscotti genuini e profumatissimi, ideali per la colazione, per la merenda o addirittura come dessert.
Non lasciatevi scoraggiare dalla preparazione che sembra lunga ma in realtà non lo è!!
Ingredienti (per circa 20 biscotti):
90 gr di margarina vegetale
90 gr di zucchero di canna
1 uovo intero
210 gr di farina 00
3 gr di lievito per dolci
1 bustina di vanillina
per il ripieno
2 mele medie
20 gr di margarina vegetale
1 cucchiaio abbondante di marmellata d'arance (o quella che avete in casa)
1 cucchiaio di zucchero di canna
1 cucchiaino di cannella in polvere
Procedimento:
versare in una ciotola la margarina ammorbidita e lo zucchero e mescolarli con l'aiuto di una forchetta;
Unire l'uovo ed amalgamare il composto fino ad ottendere una crema liscia ed omogenea;
Setacciare la farina con il lievito e la vanillina ed unirla poco per volta alla crema precedentemente preparata, mescolando sempre con l'aiuto della forchetta per evitare grumi, fino ad ottenere un impasto morbido e compatto.
Dare all'impasto la forma di una pagnotta, ricoprirlo con pellicola da cucina e lasciarlo riposare in frigo per circa 30 minuti;
Nel frattempo preparare il ripieno:
sbucciare la mela e tagliarla a cubetti piccoli;
Versare in una casseruola la margarina, lo zucchero, la marmellata le mele e la cannella e far cuocere a fuoco basso per circa 15 minuti, fino a quando le mele non risultano belle caramellate
Stendere l'impasto su di una spianatoia ben infarinata, dandogli uno spessore massimo di 2 mm. Con l'aiuto di una formina, creare dei dischi di circa 5 cm di diametro, di pari numero.
Disporre la prima metà su di una teglia ricoperta di carta forno e porre al centro del disco 1 cucchiaino di composta di mele raffreddata.
Dopodichè, con l'altro disco, ricoprirne la superficie richiudendo i bordi con l'aiuto di una spatolina, dandogli la forma di una cupoletta.
Infornare in forno preriscaldato ventilato a 180° per circa 12/15 minuti, finchè la superficie non diventa dorata
A piacere, si può spolverizzare la superficie con lo zucchero a velo
Se ti è piaciuto l’ articolo condividilo e iscriviti alla nostra pagina facebook “Le ricette di anna e flavia” per non perdere altre ricette, curiosità e consigli!!
Lasciaci anche un commento! I tuoi commenti contribuiscono a far crescere il nostro blog!
90 gr di margarina vegetale
90 gr di zucchero di canna
1 uovo intero
210 gr di farina 00
3 gr di lievito per dolci
1 bustina di vanillina
per il ripieno
2 mele medie
20 gr di margarina vegetale
1 cucchiaio abbondante di marmellata d'arance (o quella che avete in casa)
1 cucchiaio di zucchero di canna
1 cucchiaino di cannella in polvere
![]() |
adatto ai vegetariani privo di lattosio |
Procedimento:
versare in una ciotola la margarina ammorbidita e lo zucchero e mescolarli con l'aiuto di una forchetta;
Unire l'uovo ed amalgamare il composto fino ad ottendere una crema liscia ed omogenea;
Setacciare la farina con il lievito e la vanillina ed unirla poco per volta alla crema precedentemente preparata, mescolando sempre con l'aiuto della forchetta per evitare grumi, fino ad ottenere un impasto morbido e compatto.
Dare all'impasto la forma di una pagnotta, ricoprirlo con pellicola da cucina e lasciarlo riposare in frigo per circa 30 minuti;
Nel frattempo preparare il ripieno:
sbucciare la mela e tagliarla a cubetti piccoli;
Versare in una casseruola la margarina, lo zucchero, la marmellata le mele e la cannella e far cuocere a fuoco basso per circa 15 minuti, fino a quando le mele non risultano belle caramellate
Stendere l'impasto su di una spianatoia ben infarinata, dandogli uno spessore massimo di 2 mm. Con l'aiuto di una formina, creare dei dischi di circa 5 cm di diametro, di pari numero.
Disporre la prima metà su di una teglia ricoperta di carta forno e porre al centro del disco 1 cucchiaino di composta di mele raffreddata.
Dopodichè, con l'altro disco, ricoprirne la superficie richiudendo i bordi con l'aiuto di una spatolina, dandogli la forma di una cupoletta.
Infornare in forno preriscaldato ventilato a 180° per circa 12/15 minuti, finchè la superficie non diventa dorata
Se ti è piaciuto l’ articolo condividilo e iscriviti alla nostra pagina facebook “Le ricette di anna e flavia” per non perdere altre ricette, curiosità e consigli!!
Lasciaci anche un commento! I tuoi commenti contribuiscono a far crescere il nostro blog!
E' vero...Questi biscottini sono proprio buoni!!!
RispondiEliminapreparati in casa ancor di più!!!
EliminaAhahahah Flavia, deliberata pubblicità ai biscottini "meglio riusciti" ahahahahahahah, sei unica!! E meravigliosi sono anche i tuoi dolcetti, che NULLA avranno a che vedere con quelle robine industriali. Ricordalo, i tuoi sono infinitamente migliori.
RispondiEliminaBravissima tesoro, un abbraccio.
ahah grazie Erica!!! il mio intento era più che altro di riassaporare un qualcosa che non posso più mangiare! e allora mi diverso a cucinarli da sola :-)
EliminaMi sa che li adoriamo un pò tutti quei biscottini alle mele... e poi se fatti in casa è ancora meglio. Bella ricetta Flavia!
RispondiEliminagrazie :-) son venuti davvero bene...veloci e genuini :-)
EliminaI cuori di mela sono fra i miei biscotti preferiti ma non ho mai provato a riprodurli, quindi grazie per la tua ricetta....magari questa è la volta buona che li preparo :)
RispondiEliminaanche a me capita di ripetermi sempre di voler fare una cosa e poi di rimandare sempre...a volte basta solo un piccolo input...e noi ci auguriamo di avertelo fornito :-)
EliminaAdoro i biscotti alla mela!
RispondiEliminaLa tua ricetta dev'essere troppo buona, da provare sicuramente :-)
Grazie Maruska...il risultato non è stato affatto deludente ;-)
EliminaAdoro questi biscotti, sono molto gustosi, li preparo spesso a casa, e fatti in casa sono tutta un'altra cosa!
RispondiEliminami sa che anche io inzierò a farli spesso...sono proprio soddisfatta!!
EliminaOttima questa ricetta io adoro le mele sicuramente la rifarò!
RispondiEliminasono un'ottima alternativa alla classica torta di mele!!
Eliminadei biscotti semplici ma sicuramente buonissimi
RispondiEliminanon mi piacciono particolarmente le cose complicate...soprattutto se a prepararle devo essere io!! Secondo me la semplicità premia sempre!!!
Eliminafantastica questa ricetta....mi piace proprio tanto!
RispondiEliminaGrazie Ezia!! E' anche una delle poche ricette che non mi ha richiesto l'uso del robot per l'impasto!
EliminaNon è che mi inviti a prendere il Thè delle diciassette vero? Dovrebbero essere buonissimi e gustosi
RispondiEliminasei la benvenuta!!! -)
Eliminasai cara, io non sono un'appassionata di dolci eccetto quelli alle mele. potrei mangiarne quintali! adoro che dentro rimangano friabili e gustosissimi! ;)
RispondiEliminaallora questi sono perfetti!! Volendo le mele puoi lasciarle anche un po' più croccantine...io ho optato per una purea poichè in casa abbiamo gusti "difficili" ;-)
Eliminaciao,mi rubo la ricettina,sembravo deliziosi
RispondiEliminase provi a farli fammi sapere cosa ne pensi ...a noi sono piaciuti tantissimo!!
Eliminanon avendo il miele,la mela l'ho caramellata con lo zucchero ed un goccio d'acqua,ma appena riesco ad uscire lo compro :)
Eliminabeh hai trovato una valida alternativa...ma se prendi un miele fruttato vedrai che il risultato sarà ancora più buono!!
Eliminabuonissimi ne sento la fragranza... sono sicuramente da fare..!! ciao
RispondiEliminabeh cosa aspetti?? Non te ne pentirai!! a presto!!!
Eliminaa vista sembrano decisamente invitanti e buonissimi :)
RispondiEliminagrazie Emanuela...in realtà il sapore supera di gran lunga l'aspetto...peccato che non si possa percepire attraverso il web !!!
Eliminaera una delle ricette che volevo provare a fare,e adesso posso prendere spunto dalla vostra e provarci..devono essere squisiti..complimenti..
RispondiEliminagrazie Michela! Noi ovviamente l'abbiamo adattata per le nostre allergie/intolleranze ma il gusto non è ha risentito, anzi...secondo me ne ha guadagnato in leggerezza!!
EliminaChe belli e sicuramente tanto buoni...se trovo un po' ti tempo, proverò sicuramente a farli!
RispondiEliminastrepitosi, da provare, in queste giornata di freddo non faccio altro che infornare, sperando che non vada via la luce...
RispondiEliminaPassa da me se ti va ti aspetto
li ho fatti veramente buoni ma mio marito se li e' finiti prima che gli potessi fare una foto :( oggi se il bimbo sta buono glieli rifaccio ^_^
RispondiEliminaGRAZIE per la ricetta.
grazie a te Giovanna per averci provato a rifarla!! siamo contente che ti sia piaciuta :-) un abbraccio!!
Eliminali ho appena fatti con la pera visto che la mela non c'e' l'avevo e' sono venuti
RispondiEliminabuonissimi
grazie per averci suggerito questa variante...non vediamo l'ora di provarla!!
Elimina