lunedì 11 gennaio 2021
Chiffon cake vaniglia e pistacchi
venerdì 1 gennaio 2021
Bundt cake alle nocciole e mandorle
Ingredienti:
100 gr di farina 00
100 gr di farina manitoba
2 uova
50 gr di farina di nocciole
170 gr di zucchero
90 ml di latte di riso
90 ml di olio di semi
vanillina in polvere
Lasciaci anche un commento! I tuoi commenti contribuiscono a far crescere il nostro blog!
lunedì 28 dicembre 2020
Crostata all'olio con amaretti e crema al caffè
È sempre il momento giusto per preparare una crostata! In casa le adoriamo e basta un pomeriggio di pioggia per farmi venire la voglia di impastare velocemente una frolla (la nostra consolidata versione all'olio). Questa volta avevo in casa un pacco aperto di amaretti e così ho deciso di utilizzarli ed accostarli ad una crema al caffè...il tutto rigorosamente senza lattosio. Mai mi sarei aspettato un risultato così sorprendente!! Questa crostata è un vero e proprio dessert da servire accanto ad una tazza di caffè per risollevare l'umore. D'altronde "happiness is a piece of cake" non è una citazione a caso
Enjoy
Ingredienti:
300 gr di farina 00
2 uova (1 intero + 1 tuorlo)
100 gr di zucchero semolato
80 ml di olio di semi
1/2 bustina di lievito per dolci
Vanillina
Per la crema al caffè
420 ml di acqua
80 ml di caffè amaro
65 gr di amido di mais
150 gr di zucchero
20 amaretti + latte alle mandorle
Procedimento:
Prepariamo prima la crema che dovremo far raffreddare. In una pentola sbattere i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto cremoso. Incorporare la farina e amalgamare. Preparare il caffè (vi servirà una moka da 3 tazze) e mescolarlo con l'acqua. Aggiungere un pochino di liquido al composto solido e scioglierlo per bene. Dopodiché aggiungere il restante liquido e cuocere a fiamma bassa fino a raggiungere la consistenza giusta (non troppo densa perché dovrà essere cotta nuovamente in forno). Coprire con la pellicola a contatto e lasciare raffreddare
Preparare la frolla iniziando a sbattere in una ciotola le uova con lo zucchero. Aggiungere gli altri ingredienti ed impostare fino ad ottenere un panetto compatto. La frolla all'olio non ha bisogno di riposare in frigo.
Dividere l'impasto in due parti uguali e ricavare due dischi di pochi mm di spessore. Disporre il primo disco in uno stampo per crostata oleato, bucherellare il fondo e farcire con la crema.
Inzuppare velocemente gli amaretti nel latte e disporli a raggiera. Ricoprire con il secondo disco di frolla.
Infornare a 180° in forno statico per 30 minuti. Lasciare raffreddare e ricoprire con zucchero a velo. Ancora più buona se gustata fredda dopo un paio di ore in frigo!!
Se ti è piaciuto l’ articolo condividilo e iscriviti alla nostra pagina facebook “Le ricette di anna e flavia” per non perdere altre ricette, curiosità e consigli!!
Lasciaci anche un commento! I tuoi commenti contribuiscono a far crescere il nostro blog!
lunedì 21 dicembre 2020
Christmas pavlova (con melograno, mirtilli e lamponi)
Ci siamo quasi: il Natale è alle porte! Questo sarà per tutti un Natale particolare...io per la prima volta in 36 anni lo festeggerò lontano dalla mia famiglia per rispettare le restrizioni del DPCM. Non nascondo che mi intristisce molto anche se, volendo guardare il bicchiere mezzo pieno, sarò nel calore della casa milanese che ho costruito con mio marito, mia figlia Beatrice e l'altra figlia pelosa Virginia. Non faremo un pranzo tradizionale ma sicuramente non mancherà un dolce fatto da me! Qualche domenica fa ho iniziato con qualche prova e devo dire che su tutte ha vinto la PAVLOVA, in versione natalizia: base di meringa morbida, crema al limone, panna e tanti frutti di bosco brinati! Cosa ne dite? Con questa ricetta, partecipiamo alla rubrica settimanale LightandTasty...anche se la proposta di oggi non è proprio superlight!!!
Enjoy
4 albumi (160 gr)+ 1 albume
200 gr di zucchero a velo
1 cucchiaino di fecola di patate + 25 gr
1 cucchiaino di aceto bianco
panna da montare vegetale
mirtilli, lamponi e melograno
Se ti è piaciuto l’ articolo condividilo e iscriviti alla nostra pagina facebook “Le ricette di anna e flavia” per non perdere altre ricette, curiosità e consigli!!
Lasciaci anche un commento! I tuoi commenti contribuiscono a far crescere il nostro blog!
giovedì 17 dicembre 2020
Albero natalizio di pasta sfoglia
A casa siamo abbastanza tradizionalisti per i menù delle feste...o meglio, mio padre non ama cambiare la sua idea di cena della Vigilia e pranzo del Natale, per cui è davvero difficile riuscire a convincerlo ad introdurre qualche novità ed eventualmente a fargliela apprezzare! Tra gli antipasti che generalmente prepariamo, ci sono sempre delle preparazioni a base di pasta sfoglia e, grazie a Tavolartegusto, quest'anno ho deciso di dare loro una forma diversa senza alterare gusti nè sapori (in modo da accontentare tutti!). Questo albero natalizio è davvero semplice da realizzare: oltre ad essere di grande effetto, potete farcirlo come meglio preferite! Nella nostra proposta trovate prosciutto cotto e patè di olive taggiasche, per ottenere una doppia colorazione e due gusti opposti! Cosa ne dite?
Enjoy
lunedì 14 dicembre 2020
Vellutata di fiocchi integrali di farro
Questa settimana la rubrica LightandTasty ci ha invitate a preparare un ricetta con dei fiocchi. Io sono solita utilizzare quelli di avena per preparare biscotti o barrette, ma mi sono imbattuta in questa versione integrale al farro e non ho resistito dall'acquistarli! Il farro ha delle ottime proprietà essendo ricco di vitamine e sali minerali, inoltre, nella versione integrale, si presenta ricco di fibre e povero di grassi, dunque perfetto per queste giornate pre-feste in cui non si vuole strafare! Ho utilizzato i fiocchi di farro in versione salata, realizzando una vellutata aromatizzata con nocciole e timo. Piatto leggero, gustoso e adatto a tutti, intolleranti e vegani
Enjoy