Poichè in famiglia non ci facciamo mancare nulla, dopo la mia allergia alle proteine del latte, il mio compagno ha riscontrato una forte intolleranza al glutine...eccomi allora a sperimentare nuove ricette che mettano tutti d'accordo!
Questi biscottini al cocco con gocce di cioccolato sono rapidissimi, privi di glutine e proteine del latte, ma allo stesso tempo ipergolosi!
Enjoy
Enjoy
Ingredienti (circa 20 biscottini):
100 gr di zucchero
2 albumi (circa 90 gr)
1 pizzico di sale
1 bustina di vanillina
120 gr cocco macinato
50 gr di gocce di cioccolato fondente
Procedimento
con bimby
versare zucchero, cocco, sale e vanillina e mescolare per 20 sec. vel 3
aggiungere gli albumi, 1 min. vel 3
aggiungere le gocce di cioccolato a piacere, mescolare 20 sec. vel. cucchiaio.
senza bimby
versare in una ciotola lo zucchero, il cocco, il sale e la vanillina e mescolare con una forchetta. Aggiungere gli albumi (io mi trovo benissimo con quelli pastorizzati in bricco, ma questa ricetta è ideale anche per il riciclo di albumi avanzati) e le gocce e mescolare in modo uniforme.
formare delle palline con l'impasto (bagnarsi le mani aiuta a lavorare meglio l'impasto) e disporle su di una teglia ricoperta di carta forno.
Infornare a forno preriscaldato per 15 minuti, a 180° . Sfornarli subito e lasciarli raffreddare senza toccarli (risulteranno molto morbidi).
ps- si conservano per un paio di giorni in un contenitore ermetico
Se ti è piaciuto l’ articolo condividilo e iscriviti alla nostra pagina facebook “Le ricette di anna e flavia” per non perdere altre ricette, curiosità e consigli!!
Lasciaci anche un commento! I tuoi commenti contribuiscono a far crescere il nostro blog!
Molto spesso li ho mangiati ma li ho trovati troppo secchi: è una loro caratteristica o sbaglio qualcosa io? :)
RispondiEliminadovrebbero risltare secchi fuori ma morbidi dentro...forse prolunghi troppo il tempo di cottura
EliminaBuoniiiii!!
RispondiEliminaCarmelyta'sRoom
Pagina di Facebook : Carmelyta'sWorld
sembrano buonissimi...peccato che io abbia un avversione totale al cocco :S
RispondiEliminaLove&Studs
Love&Studs on FACEBOOK
Buono il coccoooo :) sicuramente saranno ottimi
RispondiEliminaSe ti va di passare a trovarmi sono qui
Glamourday
Devono essere veramente buonissimi!!!
RispondiEliminahttp://leclatdelamode.blogspot.com
ma che meraviglia! poi io adoro l'abbinamento cocco+cioccolato!
RispondiEliminaSTYLOSOPHIQUE - Moda, Make Up & Lifestyle
MY WEEK on Instagram #47
oddio io adoro il cocco, saranno ottimi *.*
RispondiEliminatorna a trovarmi su http://thatsloverobyblog.blogspot.it/
Sembrano buoni! Da provare :)
RispondiEliminaTHE RED GIRL SMILE - fashion and beauty blog
Facebook page
Twitter account
SBAVO!!! ahahah
RispondiEliminaLi fa spesso una mia cara amica...cioccolato+cocco = libidine!
RispondiEliminaGreta
In Moda Veritas
Che bontàààà! Sono i miei preferiti.
RispondiEliminaAmo il cocco e mia madre mi prepara sempre dei dolcetti simili.
Daniela
kaosmagazine.it
wooow sembrano buonissimi!!!
RispondiEliminaNew post ♥
http://chicstuds.blogspot.it/2013/05/ying-yang.html
Adoro il cocco!
RispondiEliminaDa rifare!
marti
Glamour Marmalade
Instagram
Twitter
io adoro i biscotti al cocco, mi segno la ricetta!
RispondiEliminae che bella quella campana in cui li hai messi, ne voglio anche io una così da tanto tempo!
Diamanti Sul Sofà Fashion Blog
Ciao Anna, l'alzatina per i dolci è dell'Ikea..la trovi lì a 14€ :-)
Eliminache bontà.. da provare subito!
RispondiEliminaSuper buoni, da provare!
RispondiEliminaAlessia
THE CHILI COOL
FACEBOOK
Video Outfit YOUTUBE
Kiss
aaaaaah che buoni *_* devo provarli!!!!
RispondiEliminaoxox
Syriously in Fashion
Official Facebook Page
sapevo che avrei trovato qualche delizia!
RispondiEliminaFASHION SINNER
FACEBOOK FANPAGE
Non amo i dolci ma...questi hanno un'aria molto buona! :P
RispondiEliminaGiulia
New post: http://giuliagalettibeer.wordpress.com/2013/05/06/outfit-of-the-day-spiked/
Adesso sì che ho fame :( <3
RispondiEliminaKiss ♥
BecomingTrendy | ON FB
devo assolutamente provare a rifarli per i miei cuccioli!
RispondiEliminawww.pescaralovesfashion.com
il cocco lo amo e questi biscotti sembrano fantastici!
RispondiEliminaPeccato che Cami è allergica al cocco..vorrà dire che me li mangerò tutti io quando vi copierò la ricetta!!
RispondiEliminaXOXO
Marci
Paillettes&Champagne
Sembrano deliziosi
RispondiEliminawww.myfashionsketchbook.com
GNAM!!! =)
RispondiEliminaE PROPRIO L ORA DELLA MERENDA..
un bacetto e buona settimana!
http://www.bluenailgirl.com/2013/05/outfit-graffiti-addiction.html
Amo il cocco non c'è niente di più buono.
RispondiEliminaBaci <3
Sembrano buonissimi!!! *_*
RispondiEliminaUna vera delizia!
RispondiEliminaTorna presto a trovarmi su Cosa Mi Metto???
Win an amazing and elegant Chicabiti dress!!
Da buona brasiliana, adoro il cocco!
RispondiEliminaFashion Mommy
adoro il cocco *__*
RispondiEliminauna sorpresa sul mio blog :))GIVEAWAY :
puoi vincere 3 paia di fantastici calzini primavera\estate clicca e segui le semplici istruzioni ;))) http://www.whosdaf.com/2013/05/redsoxappeal-giveaway.html
in bocca al lupo :))))
passa a dare un occhiata al mio blog www.whosdaf.com ;))
take a look at www.whosdaf.com ;))
like my fbpage https://www.facebook.com/whosdaf?ref=hl <3
Buoniiii domani li voglio provare!
RispondiEliminaAlessandra
www.alessandrastyle.com
Io amo questi biscottini, ne mangerei in quantità industriali!
RispondiEliminabacioni
Che buonii! Non impazzisco per il cocco, ma se ce n'è pochino non mi dispiace :D
RispondiEliminaIo comunque li proverò!
They look so yummy too bad I dont like coconuts!
RispondiEliminawww.butmoreimportantly.com
Mmmm che bontà, adoro il mix cocco e cioccolato!
RispondiEliminaLi proverò!
RispondiEliminaxoxo
http://blog.dorafashionspace.com
che fame devono essere ottimi!!
RispondiEliminaWWW.ZAGUFASHION.COM
ZAGU FACEBOOK PAGE
bloglovin follower
Squisiti!!!!
RispondiEliminaKisses
Francy&Stef
Chic With The Least
Also on Facebook and on Bloglovin’
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaSarebbe corretto venisse riportata una dicitura che avverte che se questi biscotti sono preparati per un celiaco bisogna stare attenti alle contaminazioni e utilizzare solo prodotti certificati che abbiano o il marchio del ministero della salute, o il marchio spiga barrata, o abbiano la scritta senza glutine in etichetta o che siano contenuti nel Prontuario degli alimenti redatto ogni anno dall'AIC.
RispondiEliminaGrazie Sara
RispondiEliminaHO PROVATO A FARLI MA L'IMPASTO A ME RISULTA MOLTO DIFFICILE DA LAVORARE PERCHE NON AMALGAMATO, DOVE SBAGLIO? NICOLETTA
RispondiElimina